Informazioni sull'evento
AA.VV.
Il rigore dello sguardo/The rigour of the gaze
a cura di/by Roberto Mutti/Fondazione 3M
1/15 ottobre
Inaugurazione/Opening 1 ottobre h 18.00
Palazzo Castiglioni
Corso Venezia 47 – 02 77501
Lunedì – Venerdì/From Monday to Friday 8.30-18.00
Come arrivare/How to get there: M1 Palestro
L’archivio della Fondazione 3M custodisce opere composte con quel rigore dello sguardo che accomuna immagini realizzate in epoche diverse da autori famosi e da altri più giovani in un panorama che si offre al piacere della visione. Con l’architettura si misurano Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Ferruccio Leiss e autrici dal gusto contemporaneo come Gianna Spirito e Lia Stein. La ricerca di prospettive insolite accosta Gianni Borghesan, Piergiorgio Branzi, Roberto Spampinato a donne dallo sguardo curioso come Chiara Samugheo e Giancarla Pancera. Leggono il paesaggio come spazio dell’essenzialità Franco Fontana, Federico Vender e Mario Finazzi, interpreta la moda Elio Luxardo, gioca con le forme Lucrezia Roda.
The archive of the 3M Foundation preserves works produced with that rigour of the gaze that unites images taken in different periods by famous authors and other younger artists, in a showcase that offers itself up to the pleasure of vision. Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Ferruccio Leiss and contemporary authors such as Gianna Spirito and Lia Stein contend with architecture. The search for unusual perspectives brings together Gianni Borghesan, Piergiorgio Branzi, Roberto Spampinato and curious women like Chiara Samugheo and Giancarla Pancera. Franco Fontana, Federico Vender and Mario Finazzi read the landscape as a space of essentiality, Elio Luxardo interprets fashion, and Lucrezia Roda plays with shapes.
Ph. Franco Fontana, 1970