Informazioni sull'evento
Stefania Mazzara
Mothia
24 ottobre/8 novembre
Inaugurazione/Opening 24 ottobre h 18.00
Palazzo Pirola
Piazza della Repubblica 1, Gorgonzola – 02.95701211
Venerdì/Friday 16.00 – 19.00, Sabato – Domenica/Saturday – Sunday 10.00 – 12.00/16.00 – 19.00
franco.mantegazza@comune.gorgonzola.mi.it
Come arrivare/How to get there: M2 Gorgonzola
In quante modalità l’essere umano può reagire di fronte a un paesaggio costruitosi sulla memoria storica e archeologica? Stefania Mazzara si muove per il luminoso paesaggio di Mothia, l’Isola di San Pantaleo all’interno dello Stagnone di Marsala. Un luogo di importanza naturalistica (le saline si trovano in queste zone) e storica (colonizzato dai Fenici alla fine del VIII secolo a. C.) dove la fotografa decide di anteporre l’impressione soggettiva all’approccio documentaristico, facendo emergere le sensazioni di empatia con il paesaggio stimolate dai frammenti di un passato che ci appartiene.
In how many ways can a human being react in front of a landscape built on historical and archaeological memory? Stefania Mazzara moves through the bright landscape of Mothia, the Island of San Pantaleo inside the Stagnone di Marsala. A place of naturalistic importance (salt pans are located in these areas) and historical importance (it was colonized by the Phoenicians at the end of the 8th century B.C.). The photographer decides to put her subjective impression before a documentarist approach, bringing out feelings of empathy with the landscape, stimulated by the fragments of a past that belongs to us.