Informazioni sull'evento
Maurizio Gjivovich
Una milanesità cinese/A Chinese Milanesity
1/15 ottobre
Inaugurazione/Opening 1 ottobre h 18.00
Palazzo Castiglioni
Corso Venezia 47 – 02.77501
Lunedì – Venerdì/From Monday to Friday 8.30-18.00
Come arrivare/How to get there: M1 Palestro
La Cina di Milano raccontata attraverso un percorso in bianco nero che vuole documentare il processo di fusione tra quella cultura e quella di Milano. D’altra parte questo quartiere è storicamente la culla dell’insediamento cinese ambrosiano, con le nuove generazioni che ostentano un accento meneghino. Milano è la Cina e così i vecchi mestieri artigianali italiani via via spariscono lasciando spazio al parrucchiere, al fioraio, al riparatore di elettrodomestici: tutti cinesi ma ormai utilizzati ampiamente dagli italiani, in un processo di concreta integrazione. E oggi la Chinatown di Milano non è più solo via Paolo Sarpi, è ovunque nella città.
The China of Milan told through a journey in black-and-white that wants to document the process of fusion between that culture and that of Milan. Naturally, the neighbourhood that historically is the cradle of the Ambrosian Chinese settlement is now home to new generations flaunting a Milanese accent. Milan is China and so old Italian artisan trades gradually disappear, leaving room for the hairdresser, florist and repairer of household appliances who are all Chinese but provide services now widely used by Italians, in a process of concrete integration. And today Milan’s Chinatown is no longer just in via Paolo Sarpi, but everywhere in the city.