PHOTOFESTIVAL MILANO: LA 14ª EDIZIONE DAL 17 APRILE AL 30 GIUGNO 2019, CON UNA SPECIALE ANTEPRIMA NELLA MILANO DESIGN WEEK DAL 9 AL 14 APRILE.

Il grande appuntamento milanese dedicato alla fotografia si annuncia con un programma decisamente potenziato, nell’ottica di interagire con mondi sempre diversi e di diffondere il linguaggio fotografico nel pubblico più vasto.

 

Milano, 16 Gennaio 2019 – La fotografia sarà ancora una volta la protagonista della primavera espositiva di Milano con la 14a edizione di Photofestival, la più ricca e importante rassegna milanese dedicata agli scatti d’autore promossa da AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging. Dal 17 aprile al 30 giugno 2019 le date ufficiali della grande kermesse, che quest’anno avrà un inedito prologo nella Milano Design Week dal 9 al 14 aprile, con una serie di appuntamenti speciali.

 

Nell’anno in cui Milano celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo e ospita la XXII Triennale, la nuova edizione di Photofestival è dedicata proprio al tema del design e attorno ad esso ruoterà parte della proposta fotografica composta da mostre, incontri, presentazioni e perfomance.

 

Un festival che nel proprio percorso si è sempre più potenziato non solo in termini numerici ma per la qualità della propria offerta, garantita dall’autorevole direzione artistica di Roberto Mutti,   divenendo un riferimento per galleristi, operatori culturali, professionisti, autori affermati e giovani fotografi esordienti.

 

Nelle 13 edizioni fin qui organizzate Photofestival ha proposto complessivamente 1.200 mostre fotografiche, coinvolgendo circa 1.000 autori italiani e stranieri e oltre 600 spazi espositivi diversi. Nell’edizione 2018 sono state proposte 165 mostre fotografiche diffuse sul territorio milanese e metropolitano, con 200 fotografi partecipanti di cui 20 esordienti, con una presenza stimata di 200.000 visitatori in due mesi di manifestazione.

 

La formula vincente che ha garantito il successo del festival in questi anni è confermata: per due mesi e mezzo una fitta rete di gallerie, spazi espositivi tradizionali, nuovi spazi recentemente aperti e luoghi pubblici e privati coinvolti per l’occasione, oltre che i consueti “Palazzi della Fotografia” di Photofestival (Palazzo Castiglioni e Palazzo Giureconsulti), ospita le proposte fotografiche degli autori.

Photofestival non si limita a raccogliere le proposte dei galleristi e degli operatori culturali che aderiscono al circuito, ma prevede il proprio intervento diretto per promuovere, organizzare e produrre in prima persona una serie di iniziative, con un’offerta quasi interamente gratuita che include, accanto alle mostre, un calendario sempre più significativo di eventi collaterali (incontri, workshop fotografici, letture portfolio, performance musicali).

 

Un festival che ha fatto della diffusione sul territorio uno dei propri tratti distintivi, coinvolgendo le realtà del centro ma anche quelle che rendono vitali le periferie e l’hinterland di Milano, allargando la collaborazione anche a città limitrofe, e che è impegnato ad ampliare ulteriormente la capillarità della propria presenza sul territorio, per garantire una facilità di contatto anche per i nuovi appassionati di fotografia.

 

E proprio in quest’ottica per il 2019 Photofestival ha deciso di aprirsi al mondo del design e di svolgere una speciale anteprima nella Design Week milanese dal 9 al 14 aprile. Le iniziative in programma includono mostre fotografiche e attività di engagement (workshop, set fotografici) nell’ambito degli eventi Fuorisalone organizzati da alcuni show-room milanesi di arredo e design.

 

Le mostre di Photofestival contribuiranno ancora una volta a valorizzare la terza edizione di Milano PhotoWeek (3-9 giugno 2019), la settimana dedicata alla fotografia promossa dal Comune di Milano, con il quale AIFoto prosegue la propria collaborazione.

 

Il catalogo cartaceo di Photofestival, stampato in versione bilingue italiano/inglese, sarà distribuito come di consueto negli spazi espositivi e nei luoghi più importanti della diffusione culturale milanese.

 

Il programma sarà disponibile sul sito della manifestazione.

 

www.milanophotofestival.it

www.facebook.com/photofestivalmilano

@milanophotofestival

 

Per ulteriori informazioni:

Cristina Comelli

Ufficio stampa Photofestival e AIFoto

press@milanophotofestival.it

+39 348 5150210

 

AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging rappresenta l’intera filiera del mondo della fotografia e dell’imaging: dai produttori ed importatori ai distributori e ai laboratori fotografici e punti vendita.

Fondata nel 1979 con lo scopo di supportare la diffusione e la passione per la fotografia, l’Associazione svolge attività culturali, promozionali, formative e scientifiche per lo sviluppo della fotografia e dell’imaging. Le iniziative dell’associazione sono rivolte sia ai professionisti che agli appassionati di fotografia, ma anche a chi si avvicina per la prima volta a questo universo.